Termini e condizioni del servizio
ART.1 - AVVERTENZE
1. 1. Eventuali variazioni dovranno formare oggetto di specifica deroga scritta contenuta nell’ordine e debitamente approvata nelle forme di legge.
1. 2. La presente proposta di noleggio si perfeziona in contratto con la sola sottoscrizione da parte del Cliente/Locatario tramite il suo legale rappresentante pro tempore o di altra persona che ha il potere di impegnare la parte contraente, ovvero con la consegna del bene/macchinario ai sensi dell’art. 1327 c.c. Ogni comunicazione proveniente da altri soggetti appartenenti alla Tecnoeleva S.r.l., quali dipendenti o agenti, non assumono in nessun caso carattere vincolante per la concedente. Resta inteso che è e spressa facoltà della Tecnoeleva S.r.l. il diritto di recedere dal contratto entro 10 (dieci) giorni dalla sottoscrizione del Cliente/Locatario.
ART.2 – DEFINIZIONE DEL BENE/MACCHINARIO
2.1. Il bene/macchinario oggetto di noleggio con gli eventuali accessori è descritto in modo preciso e identificato con il numero di telaio e/o con la targhetta di contrassegno della Tecnoeleva S.r.l., nel documento di trasporto.
2.2. Il Cliente/Locatario non può togliere o modificare le targhe di proprietà né le scritte presenti sul bene/macchinario locato, pena il risarcimento dei danni cagionati alla concedente.
2. 3. Il bene/macchinario deve corrispondere ai requisiti di sicurezza previsti con decreto n.459/96 ovvero da altra normativa applicabile.
2. 4. La Tecnoeleva S.r.l. espressamente dichiara, in conformità con quanto previsto dall’art. 72 comma 1 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza), che l’attrezzatura risulta conforme a quanto prescritto dalla normativa specifica in materia di sicurezza di macchinari ed attrezzature.
ART.3 - SPEDIZIONE E CONSEGNA
3.1. Ogni bene/macchinario si presume consegnato al Cliente/Locatario in buono stato di conservazione, funzionante, pulito, ingrassato e munito, se necessario, di antigelo nonché accompagnato dalla documentazione e dalle certificazioni necessarie alla sua utilizzazione e m anutenzione e dal libretto d’istruzioni.
3.2. Il Cliente/Locatario al momento della consegna del mezzo, dovrà sottoscrivere il docum ento di "Presa inconsegna" e il "Verbale stato d'uso" nei quali dovrà indicare a pena di decadenza eventuali vizi o danni già presenti, in mancanza il bene/m acchinario si intenderà in perfette condizioni e funzionante. Il bene/m acchinario dovrà essere restituito nelle medesime condizioni di consegna e restano a carico del cliente i costi e la riparazione di tutti i danni subiti dal bene durante il noleggio nonché il fermo tecnico pari al periodo di tempo necessario della riparazione dei danni. Con la sottoscrizione delle presenti condizioni da parte del Cliente/Locatario , la Tecnoeleva S .r.l. è autorizzata sin d'ora all'emissione di fattura per i relativi importi e alle scadenze pattuite.
3.3. In caso di rifiuto, da parte del Cliente/Locatario, a ricevere il bene/macchinario, deve essere inviata idonea dichiarazione scrit ta, alla Tecnoeleva S .r.l. con indicazione dei motivi di rifiuto e saranno comunque dovuti dal Cliente gli oneri di trasporto di Andata e/o Ritorno oltre a tutte le spese connesse (ad esem pio non esaustivo: tassa di occupazione del suolo pubblico, permessi di transito su strade pubbliche, etc.
3.4. Quando il bene/macchinario noleggiato necessita di installazione o di montaggio, il verbale di stato d’uso richiesto sarà emesso con spese a carico del Cliente/Locatario alla fine delle operazioni potendo ognuno rivolgersi ad un collaudatore o ad un esperto. Se dal verbale non risulta l’idoneità del bene/macchinario a svolgere la sua prestazione, il bene/m cchinario sarà considerato come non consegnato.
3.5. Sono a completo carico del Cliente/Locatario, eventuali permessi di occupazione del suolo pubblico, permessi fuori peso e richieste di scorte tecniche nel caso di trasporti speciali e posso no eventualmente formare oggetto di un diverso specifico accordo.
3.6. I termini di consegna dei mezzi potrebbero subire variazioni dovute a sopravvenuti imprevisti quali eventuali esigenze di controllo e messa a punto o altre cause di forza maggiore non imputabili alla Tecnoeleva S.r.l.
3.7. Al momento del ritiro del bene/macchinario noleggiato, qualora lo stesso dovesse essere sprovvisto di gasolio o non funzionante (nel caso esclusivo di mancata comunicazione del guasto alla Tecnoeleva S.r.l. mediante fax nelle 48 ore precedenti al concordato ritiro) e nel caso in cui il Cliente/Locatario non rispetti gli accordi presi in riferimento a luoghi e orari di ritiro (eventuali variazioni devono essere com unicate alm eno 24 ore prima), si precisa che verranno addebitati i costi emergenti in riferimento a: Mancato ritiro, tempi di attesa del trasportatore in riferimento all'orario previsto per i l ritiro, mancato noleggio a causa dello slittamento del rientro in sede del bene/macchinario.
ART.4 - MODALITA’ DI UTILIZZO
4. 1. La Tecnoeleva S.r.l. affida l’uso del bene/macchinario a personale del Cliente/Locatario qualificato e munito delle autorizzazioni eventualmente necessarie, il quale deve utilizzarlo con la diligenza del “buon padre di famiglia” e mantenerlo costantemente in buono stato di funzionamento, effettuando la manutenzione di sua competenza secondo le prescrizioni previste al successivo art.9, rispettando le norme di sicurezza.
4.2. Qualsiasi utilizzazione non conforme a quanto pattuito od alla normale destinazione del bene/macchinario dà facoltà alla Tecnoeleva S.r.l. di recedere dal contratto di noleggio ed esigere la restituzione del bene/macchinario in conformità alle disposizioni dell’art. 15 (clausola risolutiva espressa).
4. 3. E’ vietato al Cliente/Locatario sub-noleggiare il bene/macchinario.
4.4. Non è possibile, inoltre, l’applicazione di altri accessori e/o attrezzature senza il consenso scritto della Tecnoeleva S.r.l.
4. 5. Il Cliente/Locatario si impegna a consegnare, prima dell’inizio del noleggio, in conformità con quanto previsto dall’art . 72 comma 2 del D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico Sicurezza), l’elenco del personale che utilizzerà i macchinari e le
attrezzature noleggiate e l’attestazione che questi sono adeguatamente formati per svolgere in sicurezza le mansioni assegnate.
4.6. Il Cliente/Locatario è tenuto ad osservare per tutta la durata del contratto, le norme di Legge vigenti per l'uso del mezzo senza esclusione alcuna, con particolare attenzione al Testo Unico 81 ed al codice stradale. E' tassativamente vietato (ed il Cliente/Locatario se ne assum e tutte le responsabilità ed i costi derivanti dalla m ancata osservanza della presente norma) manomettere i dispositivi di sicurezza ed i mezzi, oltre che ad utilizzare le stesse per operazioni differenti da quelle previste nel manuale d'uso e manutenzione del costruttore. Qualora il mezzo dovesse essere utilizzato in ambienti tossici, nocivi e/o cancerogeni, il Cliente/Locatario è obbligato ad effettuare, a sue spese e prima della riconsegna, tutte le opportune operazioni di lavaggio e bonifica sullo stesso, assumendosene tutte le responsabilità ed i costi derivanti dalla mancata osservanza della presente norma. Nel caso di lavori di verniciatura, sabbiatura o con utilizzo di cemento, il Cliente/Locatario si impegna, a sua cura e spese, ad apporre tutte le opportune protezioni sul mezzo
ART.5 - LUOGO DI UTILIZZO DEL BENE/MACCHINARIO
5.1. Il bene/macchinario sarà utilizzato nel cantiere indicato nell’ordine o nei limiti della zona ivi delimitata con precisione, provvista di licenze, autorizzazioni e/o permessi di transito comunali e occupazione suolo pubblico e/o demaniale, idoneo a consentire l’accesso ed il piazzamento del bene/macchinario secondo le vigenti norme di sicurezza e, quindi, libero da impedimenti, con piano solido, com patto ed idoneo a sopportare il peso del bene/macchinario, privo di linee elettriche in prossimità del luogo di lavoro con eventuale servizio di vigilanza anche notturno dello stesso bene/macchinario, ove per ogni fatto interruttore del noleggio, anche di forza maggiore come scioperi, ritardi nella consegna o nella disponibilità del materiale, cantiere non pronto od ogni altra interruzione non riconducibile a dolo o colpa della Tecnoeleva S.r.l. , quest’ultima ha la facoltà di richiesta di risarcimento e dal recesso dal contratto di noleggio ed esigere la restituzione del bene/macchinario.
E’ in facoltà del Cliente/Locatario, previa comunicazione scritta da inviarsi anche a mezzo fax/mail, di comunicare alla Tecnoeleva S.r.l. il trasferimento in altro luogo del bene/macchinario ovvero di concordare per iscritto anche a mezzo fax/mail, un diverso utilizzo del bene. Resta comunque ferma la possibilità di diniego da parte della Tecno eleva S.r.l ., in tal caso il Cliente/Locatario non è autorizzato al trasferimento e/o al diverso utilizzo del bene/macchinario noleggiato. In caso di mancata comunicazione da parte del Cliente/Locatario e/o espresso diniego avanzato dalla Tecnoeleva S.r.l., quest’ultima non sarà soggetto ad alcuna responsabilità, in quanto la stessa ricadrà solamente ed esclusivamente a carico della parte inadempiente.
5. 2. La Tecnoeleva S.r.l., per mano dei suoi preposti, sarà autorizzata ad accedere al cantiere o nei luoghi ove si trova il bene/macchinario durante il periodo di noleggio, in seguito a semplice presentazione al responsabile del cantiere e rispettando il regolamento interno e le norme di sicurezza.
5. 3. Qualunque necessitante permesso di occupazione di suolo pubblico, scorte tecniche, fuori peso, trasporti speciali, accesso e/o transito in zone a traffico limitato è ad esclusivo carico del Cliente/Locatario, salvo espresso accordo pattuito tra le parti. Nel caso in cui la Tecnoeleva S.r.l . sia stata incaricata dal Cliente/Locatario, tramite suo espresso ordine e conto, al disbrigo delle pratiche amministrative relative alla concessione dei permessi sopradetti oggetto del presente comma, incarico che la Tecnoeleva S.r.l. si riserva comunque di accettare mediante espressa comunicazione scritta da inviarsi al Cliente/Locatario. Tale servizio facoltativo supplementare verrà addebitato al Cliente/Locatario come da modalità e termini dettagliatamente riportati nel contratto di noleggio.
ART.6 – DURATA DEL NOLEGGIO
6.1. La durata del noleggio è specificata nell’ordine a titolo indicativo. Essa può essere espressa in ore, giorni, settimane, mesi o anni. Le parti possono, altresì, convenire una durata limitata.
6.2. Essa decorre dal giorno in cui il bene/macchinario noleggiato lascia il deposito della Tecnoeleva S.r.l. e termina il giorno in cui esso viene restituito in predetta sede o messo a sua disposizione nel luogo da questo indicato. A tal fine farà fede esclusivamente il D.D.T. e/o bolle – ordini di servizio.
6.3. I tempi necessari per il trasporto, il montaggio e lo smontaggio possono eventualmente formare oggetto di un diverso specifico accordo.
6. 4. Il bene/macchinario noleggiato potrà essere utilizzato a discrezione durante l'orario normale di lavoro dell’impresa Cliente/Locatario, cioè 8 ore al giorno e/o 40 ore alla settimana e/o 175 ore al mese.
6. 5. Ogni uso al di fuori di questo tempo, misurato col contatore elettrico, deve essere comunicato alla Tecnoeleva S.r.l. e implica un supplemento proporzionale del canone di noleggio.
6. 6. Quando il contratto di noleggio prevede una data di consegna e di ritiro, la parte alla quale incombe la consegna o il ritiro deve avvertire, con almeno 48 ore di preavviso, l’altra parte del suo arrivo. Nel contratto a tempo indeterminato il preavviso deve essere di almeno 7 giorni consecutivi.
6. 7. Il Cliente/Locatario, salvo diverso accordo scritto, ha la facoltà di prolungare la durata del contratto di noleggio dandone comunicazione scritta, anche a mezzo fax/mail, alla Tecnoeleva S.r.l. almeno 48 ore prima della scadenza indicativa concordata nell’ordine.
ART.7 - TRASPORTO ANDATA E RITORNO
7.1. Il costo del trasporto del bene/macchinario noleggiato, sia all’andata che al ritorno è a carico del Cliente/Locatario, salvo che sia diversamente pattuito.
7.2. La responsabilità del trasporto è a carico della parte che materialmente vi provvede, e ciò anche nel caso in cui il trasportatore sia un terzo. A questa competono, quindi, le eventuali azioni di rivalsa.
7.3. In ogni caso, per l’ipotesi in cui il bene/macchinario fosse oggetto di sinistro informare entro 24 ore l’altra parte in modo da consentirle l’esercizio delle azioni e tutele ad essa pertinenti. Naturalmente ove il trasporto sia convenuto a carico del Tecnoeleva S.r.l . sarà comunque, sempre entro 24 ore, il Cliente/Locatario di eventuali sinistro.
ART.8 - INSTALLAZIONE (MONTAGGIO E SMONTAGGIO)
8. 1. L’installazione comprensiva di eventuali collegamenti elettrici e/o messa a terra (montaggio/smontaggio) e l’utilizzazione del bene/macchinario è effettuata a cura del Cliente/Locatario. In caso contrario sarà oggetto di un separato accordo.
8. 2. Il periodo di tempo necessario, l’ammontare delle spese e le modalità di effettuazione saranno precisate nell’ordine.
ART.9 - NOLEGGIO CON OPERATORE (noleggio a caldo) e SENZA OPERATORE (noleggio a freddo):
9.1. Nel caso di noleggio a caldo, la Tecnoeleva S.r.l. è civilmente responsabile verso il Cliente/Locatario per i danni arrecati a cose o persone dovuti ad errata manovra o malfunzionamento del mezzo noleggiato, ed è per questo che, tramite l'operatore preposto, il pieno controllo delle attività e la gestione tecnica
restano di competenza esclusiva della concedente.
9.2. Nel caso di noleggio a freddo, sono esclusi dal contratto, l'operatore, il carburante, i lubrificanti, l'acqua delle batterie, il materiale di consumo, la manutenzione ordinaria, etc.
ART.10 - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
10 .1. Le spese per la lubrificazione, se necessaria, materiali compresi , sono a carico della Tecnoeleva S.r.l. che vi provvederà a sua cura, mentre quelle per l’esercizio ordinario del bene/macchinario sono a carico del Cliente/Locatario.
10.2. Le spese conseguenti ad eventuali incidenti successivi alla consegna e precedenti alla restituzione, inerenti sia la
carrozzeria che le parti meccaniche, sono a carico del Cliente/Locatario.
10.3. L’eventuale riparazione, per altro, verrà eseguita a cura della Tecnoeleva S.r.l. ma a spese del Cliente/Locatario per evitare possibili malintesi. A tal fine il Cliente/Locatario si impegna a mettere il bene/macchinario immediatamente a disposizione dei tecnici inviati della Tecnoeleva S.r.l. in seguito ad un appuntamento preso in anticipo. In difetto le spese di trasporto saranno poste a carico del Cliente/Locatario.
10.4. Il Cliente/Locatario si obbliga, inoltre, ad effettuare a suo carico con la diligenza del “buon padre di famiglia”, le seguenti operazioni di manutenzione:
a) -pulizia quotidiana e controllo filtro e prefiltro;
b) - lavaggio completo a periodi prestabiliti;
c) - verifiche di routine prima dell’utilizzo giornaliero ed alla fine della giornata di lavoro;
d) - verifica quotidiana e rabbocco del livello d’olio motore e del livello d’acqua (antigelo se necessario nei sistemi di
raffreddamento) oltre al pieno di carburante;
e) - verifica settimanale della pressione e dello stato generale dei pneumatici;
f) - sostituzione dei pneumatici in seguito ad improprio utilizzo del bene/macchinario;
g) - verifiche settimanali del livello d’acqua delle batterie;
h) - ricarica corretta della batteria;
i)- sostituzione delle chiavi in caso di perdita o rottura.
10.5. La Tecnoeleva S.r.l. si impegna ad effettuare a sua cure e spese la manutenzione di competenza del
bene/macchinario, esclusa quella di cui al punto 9.4. Restano comunque a completo carico del Cliente/Locatario:
a) - la manutenzione dei pneumatici e la loro sostituzione in caso di rottura o tagli;
b) - la riparazione di guasti od usure dovute ad un uso non appropriato del bene/macchinario, al sovraccarico dello stesso, al mancato non utilizzo al verificarsi del/dei difetto/i;
c) - le lavorazioni o riparazioni necessarie ad eliminare i danni che eccedono la normale usura d’uso o al ripristino del bene/macchinario alle condizioni di consegna da parte del Cliente/Locatario (indicate nel Verbale stato d’uso) e delle attrezzature ad esso annesse.
10 .6. A tal fine il Cliente/Locatario si impegna ad accettare le richieste di immobilizzazione durante il normale orario di lavoro .
10 .7. Il Cliente/Locatario è comunque tenuto alle spese di riparazione per i danni dovuti da negligenza sua o di suoiincaricati nell’utilizzo del bene/macchinario o per eventuali incidenti, sia alla carrozzeria che di parti meccaniche, elettriche ed elettroniche.
10 .8. Nel caso in cui un guasto immobilizzasse il bene/macchinario, il Cliente/Locatario si impegna ad avvisare il proprietario entro le 48 ore adottando, comunque, le misure d’urgenza necessarie per evitare un danno maggiore.
10 .9. Se le riparazioni non possono differirsi fino al termine del contratto, il Cliente/Locatario deve tollerarle anche quando importino privazione del godimento della cosa noleggiata sino al termine
ART.9 - NOLEGGIO CON OPERATORE (noleggio a caldo) e SENZA OPERATORE (noleggio a freddo):
9.1. Nel caso di noleggio a caldo, la Tecnoeleva S.r.l. è civilmente responsabile verso il Cliente/Locatario per i danni arrecati a cose o persone dovuti ad errata manovra o malfunzionamento del mezzo noleggiato, ed è per questo che, tramite l'operatore preposto, il pieno controllo delle attività e la gestione tecnica
restano di competenza esclusiva della concedente.
9.2. Nel caso di noleggio a freddo, sono esclusi dal contratto, l'operatore, il carburante, i lubrificanti, l'acqua delle batterie, il materiale di consumo, la manutenzione ordinaria, etc.
ART.10 - MANUTENZIONE E RIPARAZIONE
10 .1. Le spese per la lubrificazione, se necessaria, materiali compresi , sono a carico della Tecnoeleva S.r.l. che vi provvederà a sua cura, mentre quelle per l’esercizio ordinario del bene/macchinario sono a carico del Cliente/Locatario.
10.2. Le spese conseguenti ad eventuali incidenti successivi alla consegna e precedenti alla restituzione, inerenti sia la carrozzeria che le parti meccaniche, sono a carico del Cliente/Locatario.
10.3. L’eventuale riparazione, per altro, verrà eseguita a cura della Tecnoeleva S.r.l. ma a spese del Cliente/Locatario per evitare possibili malintesi. A tal fine il Cliente/Locatario si impegna a mettere il bene/macchinario immediatamente a
disposizione dei tecnici inviati della Tecnoeleva S.r.l. in seguito ad un appuntamento preso in anticipo. In difetto le spese di trasporto saranno poste a carico del Cliente/Locatario.
10.4. Il Cliente/Locatario si obbliga, inoltre, ad effettuare a suo carico con la diligenza del “buon padre di famiglia”, le seguenti operazioni di manutenzione:
a) -pulizia quotidiana e controllo filtro e prefiltro;
b) - lavaggio completo a periodi prestabiliti;
c) - verifiche di routine prima dell’utilizzo giornaliero ed alla fine della giornata di lavoro;
d) - verifica quotidiana e rabbocco del livello d’olio motore e del livello d’acqua (antigelo se necessario nei sistemi di raffreddamento) oltre al pieno di carburante;
e) - verifica settimanale della pressione e dello stato generale dei pneumatici;
f) - sostituzione dei pneumatici in seguito ad improprio utilizzo del bene/macchinario;
g) - verifiche settimanali del livello d’acqua delle batterie;
h) - ricarica corretta della batteria;
i)- sostituzione delle chiavi in caso di perdita o rottura.
10.5. La Tecnoeleva S.r.l. si impegna ad effettuare a sua cure e spese la manutenzione di competenza del bene/macchinario, esclusa quella di cui al punto
10 .6. A tal fine il Cliente/Locatario si impegna ad accettare le richieste di immobilizzazione durante il normale orario di
lavoro .
10 .7. Il Cliente/Locatario è comunque tenuto alle spese di riparazione per i danni dovuti da negligenza sua o di suoi incaricati nell’utilizzo del bene/macchinario o per eventuali incidenti, sia alla carrozzeria che di parti meccaniche, elettriche ed elettroniche.
10 .8. Nel caso in cui un guasto immobilizzasse il bene/macchinario, il Cliente/Locatario si impegna ad avvisare il proprietario entro le 48 ore adottando, comunque, le misure d’urgenza necessarie per evitare un danno maggiore.
10 .9. Se le riparazioni non possono differirsi fino al termine del contratto, il Cliente/Locatario deve tollerarle anche quando importino privazione del godimento della cosa noleggiata sino al termine.
ART.11 - RESPONSABILITA’ E COPERTURE ASSICURATIVE
11 .1. Quando si tratta di veicoli a motore e circolanti su strada soggetti ad assicurazione obbligatoria la Tecnoeleva S.r.l. si impegna ad accendere delle polizze che coprono la responsabilità conseguente alla circolazione del veicolo,
consegnando al Cliente/Locatario, salvo diversi accordi, un’autorizzazione di possesso ed a condurre. Restano a carico del Cliente/Locatario i danni derivanti da furto, incendio e atti vandalici.
11.2. Il Cliente/Locatario si impegna a garantirsi, con idonea copertura assicurativa per i danni conseguenti alla responsabilità civile verso terzi, informando senza ritardo la Tecnoeleva S.r.l. di qualsiasi incidente inerente il bene/macchinario, facendosi carico, in caso di ritardo o di omissione, di tutte le conseguenze.
11.3. Il Cliente/Locatario, salvi i suoi diritti verso i terzi, assume su di sé ogni rischio ove si verifichi la perdita totale o parziale del bene/macchinario noleggiato, ovvero un suo danneggiamento, anche se occasionale durante il nolo, il trasporto o consegna, rimozione, restituzione, qualunque ne sia la causa, rinunciando verso la Tecnoeleva S.r.l. ad ogni azione od eccezione.
11.4. Copertura Assicurativa, Franchigia e Limiti di Risarcimento: noleggiato
valgono per ogni bene/macchinario le coperture assicurative, le franchigie ed i limiti di risarcimento previsti come riportato sul contratto di noleggio. In caso di sinistro indennizzabile, si rimanda alle “Condizioni Assicurative dei Beni/Macchinari Noleggiati” le quali formano parte integrante e sostanziale del presente documento. In ogni caso, per l’ipotesi in cui il bene/macchinario noleggiato fosse oggetto di sinistro di qualsivoglia genere e natura, il Noleggiante dovrà informare tempestivamente il Noleggiatore in modo da consentire l’esercizio delle azioni e tutele ad essa pertinenti, nonché dovrà
fornire tutti i minimi dettagli relativi al sinistro occorso.11.5. Se un terzo tentasse di far valere dei diritti sul bene/macchinario, sotto forma di rivendicazione, di pignoramento o di sequestro, il Cliente/Locatario è tenuto a:
a) - avvisare tempestivamente la Tecnoeleva S.r.l., mediante fax/mail, rispondendo, in difetto, dei danni che potessero
derivare dalla sua omissione. Resta inteso, e si perfeziona con la sottoscrizione delle presenti condizioni da parte del Cliente/Locatario, che il canone giornaliero dovrà essere corrisposto fino a completa conclusione della misura
cautelare;b) - a esibire senza indugio ai soggetti terzi tutta la documentazione dalla quale si evince che il mezzo è oggetto di noleggio/locazione, e pertanto di proprietà della Tecnoeleva S.r.l.
ART.12 - RESTITUZIONE DEL BENE/MACCHINARIO
12.1. Alla fine del contratto di noleggio, il Cliente/Locatario è tenuto a restituire il bene/macchinario in buono stato, pulito, ingrassato, con chiavi e documenti tecnici e munito della quantità di carburante di cui era dotato alla consegna.
12.2. Il cliente risponde di tutti i danni e vizi riscontrati successivamente al ritiro del bene.
12 .3. Il bene/macchinario deve essere consegnato, salvo diverso accordo tra le parti, franco deposito della Tecnoeleva S.r.l.
12 .4. La Tecnoeleva S.r.l. deve essere informata a mezzo di lettera o telefax/mail della disponibilità del suo bene/macchinario ed ogni volta che il contratto ne preveda a suo carico il ritiro.
ART.1 3 - CORRISPETTIVO
13 .1. Il corrispettivo va commisurato alla tariffa corrispondente il periodo goduto. Esso va definito all’ordine ed è rivedibile in caso di proroga del noleggio.
13 .2. Le spese di carico, trasporto e scarico del bene/macchinario sia all’andata che al ritorno, così come le eventuali spese di montaggio e smontaggio, salvo diverso accordo, sono a carico del Cliente/Locatario.
13 .3. L’eventuale messa a disposizione, su richiesta, da parte di Tecnoeleva S.r.l. di personale tecnico (montatori), è a carico del Cliente/Locatario. Il costo dello stesso e l’ammontare delle spese di trasferta sono fissati da una separata convenzione tra le parti od indicato nella proposta contratto di noleggio.
ART.1 4 - DEPOSITO A GARANZIA
14 .1. A garanzia degli obblighi contrattuali, il Cliente/Locatario ove previsto nell’’ordine, verserà un deposito infruttifero o rilascerà idonea fideiussione bancaria e /o assicurativa in misura non superiore al 20% del valore del bene/macchinario nuovo (IVA esclusa) e non inferiore ad un mese di canone di noleggio.
14 .2. Il deposito cauzionale infruttifero sarà restituito mediante accredito sulla fattura di noleggio a seguito dell'esatto
adempimento di tutte le obbligazioni poste a carico del Cliente/Locatario, in mancanza verrà trattenuto in acconto del maggior dare a titolo di corrispettivo, danni, furto/incendio, atti vandalici e ogni ulteriore credito vantato dalla Tecnoeleva S.r.l.
14 .3. In caso di mancato pagamento anche di una sola rata di noleggio, non motivata previo fax/mail oppure tramite altro mezzo idoneo a certificare l’avvenuto ricevimento, non ché non successivamente autorizzata dalla Tecnoeleva S.r.l., il Cliente/Locatario autorizza espressamente sin da ora la Tecnoeleva S.r. l. all’eventuale ritiro del bene/macchinario
noleggiato, in qualunque ubicazione esso si trovi anche se sito all’interno di immobili di proprietà del Cliente/Locatario, il giorno dopo aver avvisato con i termini e modalità sopra citate il Cliente/Locatario. Nel caso in cui il bene/macchinario noleggiato sia giacente c/o terzi aventi in deposito il bene/macchinario della Tecnoeleva S.r.l., non intralcino e/o
impediscano il ritiro dello stesso da parte della Tecnoeleva S.r.l. in qualsiasi modalità e terminita’ le ritiro venga effettuato.